Caro
Amico pizzaiolo,
con
molto piacere che come collaboratore dell'Accademia
Pizzaioli, sono lieto di presentarti la mia prima
opera sull’arte della pizza!
L’esperienza di Formatore nei Corsi Professionali
per Pizzaioli, mi ha imposto di dover scegliere
un testo per i miei allievi, e il fortunato incontro con
Flora del Vecchio, mi ha indotto a scrivere la seguente
Opera.
La scelta del libro di testo si è
infatti dimostrata assai difficoltosa, giacché dei
libri esistenti in commercio, alcuni non trattavano tutti
gli argomenti, mentre altri erano sin troppo approfonditi
e complicati, sebbene ho pensato di elaborare un libro da
un linguaggio semplice ma nello stesso tempo pieno di nozioni
utili.
Il volume va considerato sotto diversi punti di vista: un
primo, di tipo pratico in quanto può
essere di grande utilità agli operatori del mestiere
di pizzaiolo, cui fornisce una notevole quantità
di informazioni necessarie per ben operare; un secondo,
di carattere scientifico, per chi vuole
approfondire i vari fenomeni che si svolgono nel corso delle
varie operazioni e la conoscenza più intima delle
sostanze che, quali in maggiore, quali in minori quantità,
vengono utilizzate per la produzione della pizza.
In tutti i settori tecnologici i progressi sono continui,
talora anche troppo, ma peraltro irresistibili; così
anche in quello nostro della produzione della pizza, pur
nel rispetto di valori tradizionali che debbono essere tenuti
sempre presenti, l’evoluzione porta continuamente
innovazione. E la stessa cosa si verifica in campi strettamente
legati alla panificazione, e cioè la genetica del
frumento, la macinazione, lo stoccaggio, la distribuzione,
la legislazione, la scienza dell’alimentazione, ecc.
Praticamente si tratta di una catena, ogni anello della
quale ha un notevole riflesso su quello che è il
prodotto finito: la pizza. Sarebbe perciò altamente
auspicabile raccogliere, in un quadro generale, ma opportunamente
dettagliato, tutti i componenti di tale catena, unitamente
ad un breve cenno sulla storia della pizza, in modo da poter
offrire a tutti coloro che operano nei vari campi specifici,
quelle conoscenze che valorizzino, nell’insieme, il
loro operato.
Per questo si pone a disposizione la più ampia volontà
di collaborazione della Categoria.
Si tratta in definitiva di un libro valido, ove ognuno può
attingere informazioni aggiornate su ciò che più
lo interessa, ma anche per conoscere bene e a fondo l’arte
della pizza, attraverso la disponibilità di una completa
raccolta di capitoli ove tutto viene trattato in maniera
approfondita e completa.
Il nuovo modo di fare la pizza, oggi, è
ben diverso da quello del passato ma soprattutto ben differente
da alcune abitudini dei “vecchi maestri” della
pizza.
Infatti attualmente si punta nella realizzazione di un prodotto
altamente digeribile che comunque è già adottato
in centinaia di esercizi.
L’opera è stata visionata e patrocinata da
notevoli enti: da quelli istituzionali a quelli più
prettamente tecnici, quindi posso affermare, senza presunzione,
che avendo una lunga esperienza (seppure giovane) e seria
milizia nel mondo della pizza, che di questo libro ci si
può fidare e merita di essere consultato in quanto
credo che nel nostro mestiere, saremmo tenuti ad essere
tutti più umili, perché la presunzione non
mette a confronto noi stessi ma ci allontana da quello che
può essere la dignità di un vero pizzaiolo,
inoltre, senza mai dare l’occasione di crescere. Spero
che questa guida ti sia di gradimento e che venga apprezzata
per il semplice motivo che in tutti questi mesi di duro
lavoro, ho cercato di far trasparire la mia intera esperienza
e raccontarla a tutti i miei colleghi facendo comprendere
ad essi che il mio prodotto, la mia professionalità
ed i miei studi, sono frutto di una mia profonda passione
per questo lavoro! Soprattutto intendo lanciare un preciso
messaggio, ossia quello di non trascurare mai questo mestiere,
ma apprezzarlo sempre di più continuando a progredire
nella realizzazione di un prodotto di alta qualità…sinonimo
di salute…come per tutte le professioni anche la nostra
deve essere in costante aggiornamento con basi culturali
– scientifiche in quanto siamo inseriti in un contesto
alimentare dove la salute deve essere tutelata!!!
Cordialmente
ti saluto augurandoti che questo libro ti possa aiutare
ad approfondire le tue ricerche e il tuo sapere, per di
più a tenere alta questa Professione perché
è degna di essere valorizzata in quanto il piatto
pizza gode di un primato mondiale!
|